Crostata al Cacao con Confettura di Visciola
Se siete amanti della crostata vi trovate nel posto giusto! Oggi voglio condividere una ricetta semplice e gustosa, non la solita crostata e la solita confettura. Mi piacciono i sapori forti, decisi, di carattere così voglio proporvi la crostata di pasta frolla al cacao con confettura alle visciole.
Prima però una piccola Tip di Pasticceria ;)
Sai la differenza tra confettura e marmellata? Molte volte questi due termini vengono presi come sinonimi ma c’è un’importante ingrediente che distingue l'una dall'altra: la polpa o chiamata anche purea! La comunità Europea stabilì che la marmellata è un prodotto che viene realizzato con zucchero e agrumi come l’arancio, il limone o il bergamotto mentre la Confettura è realizzata con zucchero e la polpa di un frutto come in questo caso le nostre visciole.
La Ricetta
Per la preparazione del nostro dolce occorrono i seguenti Ingredienti:
· 300 Gr di Burro Freddo
· 414 gr di Farina
· 38 Gr di Cacao
· 196 Gr di Zucchero a Velo
· 48 Gr di tuorlo
· 4 Gr di Scorza di Limone grattugiato
· 2 Gr di sale fino
Se sei vegano puoi sostituire il burro con l’olio di semi di girasoli.
Iniziamo!
Per prima cosa setacciamo la farina, prendiamo il burro freddo a dadini e mettiamolo in planetaria, aggiungiamo la scorsa di limone e il sale, infine la farina. A questo punto facciamo partire la macchina e andiamo a sabbiare. Quando raggiungeremo una consistenza grumosa, aggiungiamo il cacao in polvere e mescoliamo. Aggiungiamo lo zucchero setacciato e mentre mescoliamo il tutto aggiungiamo il tuorlo d’uovo e continuiamo a lavorare l’impasto a mano. Quando sarà pronto lo avvolgiamo nella pellicola trasparente e lo lasciamo riposare 1h in frigo. Passata l’ora prendiamo un mattarello e iniziamo a stendere l’impasto e lo adagiamo con cautela nel nostro stampo e creiamo dei fori con l’utilizzo di una forchetta. Successivamente versiamo la nostra confettura di visciola e iniziamo a creare le strisce con la pasta frolla avanzata utilizzando una rondella o con un coltello. Adesso è pronta per essere infornata a 170˚ per 25’’.
Se ti è piaciuta la nostra ricetta condividila sui tuoi social e segui il tutorial sulla nostra pagina Instagram!